Attributo | Valore |
---|---|
Sistema di riscaldamento | Riscaldatore tubolare in acciaio inossidabile |
Sistema di raffreddamento | Refrigerazione meccanica |
Garanzia | 1 anno |
Compressore di refrigerazione | Compressore ermetico (Tecumseh) |
Uniformità dell'umidità | ± 2,0 % RH |
Fan | Soffiante centrifugo |
Umidificatore | Umidificatore a vapore |
Gamma di controllo dell'umidità | 20,0%RH ~ 95,0%RH |
Evaporatore | Scambiatore di calore a pinna e tubo |
Dimensione della camera | 1000 mm x 1000 mm x 1000 mm |
Controllo dell'umidità | 10% ~ 95% RH |
I test di gomma svolgono un ruolo vitale in settori come la produzione automobilistica, aerospaziale e industriale, in cui i materiali sono soggetti a intensi stress ambientali. Un test chiave per i materiali in gomma è valutare le loro prestazioni e flessibilità a basse temperature, in particolare nei climi freddi o nelle condizioni di stoccaggio sotto zero.
Tra le cinque categorie di gomma - Generale, alte prestazioni, resistenti all'olio, ad alta temperatura e basse temperature - solo tre sono adatti a condizioni ambientali estreme con significative fluttuazioni di temperatura, come quelle incontrate in dispositivi medici, componenti aerospaziali o applicazioni a prova di intemperie.
Il test nelle camere di temperatura è essenziale per una caratterizzazione del materiale accurata e la previsione della vita, che informa direttamente lo sviluppo del prodotto e la garanzia della qualità.
Nell'industria farmaceutica, il mantenimento dell'efficacia del prodotto, della stabilità e della sicurezza in condizioni ambientali variabili è fondamentale. Prodotti farmaceutici come vaccini, biologici e farmaci possono subire danni significativi o perdite di potenza se esposti a temperature improprie.
Questi test completi - spesso governati da protocolli normativi come le linee guida ICH (International Council for Harmonization) - forniscono dati di base essenziali, raccomandazioni di stoccaggio e avvertimenti critici sulla sensibilità al calore o al freddo.
L'industria automobilistica ha visto rapidi progressi nell'elettronica dei veicoli, nei materiali e nei componenti di propulsione, tutti richiedono un'ampia affidabilità e test ambientali in scenari simulati su strada e clima.
Per garantire l'affidabilità a lungo termine e la conformità di questi componenti sensibili, sono sottoposti a rigorosi cicli di temperatura automobilistica, shock termico e test di resistenza nelle camere di temperatura, con intervalli di temperatura di prova che vanno da -80 ° C a 225 ° C, o ancora più in alto.