logo
bandiera

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Come selezionare Accelerometro? carica e circuito integrato piezoelettrico ICP®.

Come selezionare Accelerometro? carica e circuito integrato piezoelettrico ICP®.

2025-09-30

CONSIDERAZIONI SULLA SELEZIONE DEGLI ACCELEROMETRI Carica e ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.Circuito Integrato Piezoelettrico

 

È disponibile un'ampia selezione di accelerometri a carica (PE) e a circuito integrato piezoelettrico (ICP®) per un'ampia varietà di applicazioni di misurazione di urti e vibrazioni. I criteri di selezione dovrebbero includere le specifiche elettriche e fisiche dell'accelerometro, le caratteristiche di prestazione e le considerazioni ambientali e operative. Il confronto dei vantaggi e dei limiti dei due sistemi può essere utile per selezionare un accelerometro e un sistema di misurazione più adatti a una specifica applicazione di laboratorio, sul campo, in fabbrica, subacquea, a bordo di navi o in volo. Introduzione Questo documento esaminerà le considerazioni sulla selezione dei sensori che coinvolgono due tipi generali di sensori piezoelettrici. Tipo ad alta impedenza, uscita di carica (PE) e ICP® con un'uscita a bassa impedenza caratteristica. Oltre alle caratteristiche elettriche e fisiche del sensore, diversi fattori giocano un ruolo nella selezione di un accelerometro per un'applicazione specifica. Questi fattori includono l'ambiente, l'operatività, il numero di canali e la compatibilità del sistema

 

 

Introduzione
Questo documento esaminerà le considerazioni sulla selezione dei sensori che coinvolgono due tipi generali di sensori piezoelettrici. Uscita di carica ad alta impedenza
(PE) e ICP® con un'uscita a bassa impedenza caratteristica. Oltre alle caratteristiche elettriche e fisiche del sensore, diversi fattori
giocano un ruolo nella selezione di un accelerometro per un'applicazione specifica. Questi fattori includono l'ambiente, l'operatività, il numero di canali
e la compatibilità del sistema.

 

 

ACCELEROMETRI DI TIPO PIEZO ELETTRICO (PE)

Gli accelerometri di tipo PE generano un'uscita di carica elettrostatica ad alta impedenza in risposta allo stress meccanico applicato al suo elemento di rilevamento piezo ceramico o cristallino. Grazie alla sua elevata sensibilità alla carica, le piezo ceramiche hanno trovato ampio utilizzo sia negli accelerometri a carica che a tensione. Il quarzo, generalmente riconosciuto come il più stabile di tutti i materiali piezoelettrici, è anche comunemente utilizzato negli ICP per uso generalesono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.accelerometri, standard di trasferimento di calibrazione e sensori di pressione e forza PE. I sistemi di uscita di carica sono disponibili da circa 40 anni. Gli accelerometri PE funzionano tramite cavi a basso rumore in un amplificatore di carica ad alta impedenza di ingresso, che converte il segnale di carica in un segnale di tensione a bassa impedenza utilizzabile per scopi di acquisizione. L'amplificatore di carica fornisce la conversione dell'impedenza del segnale, la normalizzazione e la regolazione del guadagno/intervallo. Le opzioni possono includere il filtraggio, l'integrazione per la velocità e/o lo spostamento e la regolazione della costante di tempo di ingresso, che determina la risposta a bassa frequenza. I moderni amplificatori di carica sono progettati con circuiti a basso rumore più efficaci e possono incorporare display LCD semplificati e controlli digitali. Alcuni modelli "a doppia modalità" funzionano sia con accelerometri PE che ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.. Il principale vantaggio del sistema di carica di laboratorio è la flessibilità di regolazione e controllo dell'uscita di carica elettrostatica dell'accelerometro PE. Amplificatori di carica miniaturizzati a stato solido, generalmente con caratteristiche fisse, sono stati storicamente utilizzati per applicazioni in volo. Gli accelerometri PE possono anche funzionare a temperature più elevate rispetto agli accelerometri ICP® con elettronica integrata. Le principali limitazioni del sistema di carica PE riguardano la complessità del sistema, la difficoltà di funzionamento, il mantenimento di circuiti ad alta impedenza in ambienti sporchi e avversi e l'aumento del rumore quandofunzionamento tramite lunghi cavi di ingresso.I circuiti ad alta impedenza sono generalmente più suscettibili alle interferenze elettriche.

 

ACCELEROMETRI A CIRCUITO INTEGRATO PIEZOELETTRICO (ICP®)

ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.gli accelerometri incorporano un amplificatore di carica o tensione microelettronico integrato, che funziona per convertire la carica elettrostatica ad alta impedenza dall'elemento di rilevamento PE in un segnale di tensione a bassa impedenza. Nei progetti ermetici saldati, tutti i circuiti ad alta impedenza sono sigillati e schermati elettricamente all'interno dell'accelerometro. ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.gli accelerometri sono stati prodotti per la prima volta a metà degli anni '60. ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.gli accelerometri funzionano da una sorgente di alimentazione a corrente costante a basso costo su un circuito a due fili con segnale/alimentazione trasportati su un filo e l'altro filo che funge da massa. Il cavo può essere un normale cavo coassiale o a nastro. Non è necessario un cavo a basso rumore. La corrente costante per far funzionare l'accelerometro proviene da un'unità di alimentazione separata o può essere incorporata all'interno di uno strumento di lettura come un analizzatore FFT o un raccoglitore di dati. Gli accelerometri elettronici integrati sono disponibili con diversi nomi commerciali diversi come ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.(PCB Piezotronics), Isotronsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.(Endevco), Delta-Tronsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.(B&K) e Piezotronsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.(Kistler) per citarne alcuni. Sebbene l'elettronica integrata sia un "filo conduttore", non tutti gli accelerometri elettronici integrati sono necessariamente intercambiabili o "compatibili" tra loro. Alcuni contengono circuiti MOSFET, altri JFETS. Alcuni utilizzano amplificatori di carica ibridi, microelettronici, altri follower di tensione. Sebbene la maggior parte degli accelerometri elettronici integrati funzioni da 2 a 4 mA di corrente costante, alcuni funzionano da un minimo di 0,5 mA per un basso consumo energetico e altri funzionano fino a 20 mA per la guida cavi lunghi ad alte frequenze. Si consiglia di controllare le specifiche del sensore e dell'alimentazione ICP® prima di presumere la compatibilità. Il principale vantaggio del funzionamento a bassa impedenza è la capacità degli accelerometri ICP® di funzionare continuamente in ambienti avversi, tramite cavi coassiali lunghi e ordinari, senza aumento del rumore o perdita di risoluzione. Il costo per canale è inferiore, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica. La principale limitazione riguarda il funzionamento a temperature elevate, superiori a 325 °F. Gli accelerometri ICP®, strutturati con elementi di rilevamento al quarzo ed elettronica speciale, funzionano bene a temperature criogeniche. La Tabella 1 è un elenco completo dei vantaggi e dei limiti degli accelerometri PE e ICP®. Questo elenco è stato rivisto e gli input forniti da consulenti esterni con anni di esperienza nella tecnologia degli urti e delle vibrazioni. L'elenco dovrebbe essere considerato "dinamico", soggetto a input aggiuntivi relativi a vantaggi e limitazioni.

 

 

TABELLA I  CONSIDERAZIONI PER LA SELEZIONE DI ACCELEROMETRI PE E ICP®

 

SENSORE PE

Vantaggi

-Flessibilità nella regolazione delle caratteristiche di uscita elettrica degli accelerometri

-Ampia gamma dinamica

-Funzionamento a temperature più elevate >500 °F

-Intercambiabilità nei sistemi di carica esistenti

-Risposta a bassa frequenza estesa

 

Limitazioni

-Richiede formazione e competenza per comprendere e utilizzare circuiti ad alta impedenza

-Gli effetti capacitivi dell'accelerometro e del cavo aumentano il rumore e riducono la risoluzione

-I circuiti ad alta impedenza devono essere mantenuti puliti e asciutti. (Sensore, cavo a basso rumore e amplificatore di carica)

-Richiede un cavo a basso rumore per scopi speciali per minimizzare il rumore triboelettrico

-I sistemi ad alta impedenza sono più suscettibili alle interferenze elettriche e RF

-Le dimensioni e la sensibilità dell'accelerometro PE sono direttamente correlate - Una considerazione sulla sensibilità/dimensione/carico di massa

-Costo per canale più elevato rispetto al tipo ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.(a causa del cavo a basso rumore e dell'amplificatore di carica richiesti)

 

Ognuna di queste considerazioni sarà ora esaminata più in dettaglio sia per gli accelerometri PE che ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.Monitor del guasto del cavo-

 

VANTAGGI DEGLI ACCELEROMETRI PE

 

FlessibilitàAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPUn amplificatore di carica "da banco" di laboratorio di solito ha controlli per la regolazione e la modifica del segnale di uscita dall'accelerometro PE. Come minimo, ci sono controlli per la normalizzazione della sensibilità, l'impostazione del guadagno e dell'intervallo di fondo scala e la messa a terra. L'amplificatore di carica può anche avere la capacità di filtraggio, integrazione e regolazione della costante di tempo di scarica, che determina la risposta a bassa frequenza. Gli amplificatori di carica a doppia modalità forniscono anche corrente costante, che consente il funzionamento sia con sensori PE ICP®, che con uscita di carica.

 

Gamma dinamicaAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPIn genere, un accelerometro PE ad alta sensibilità può funzionare su un'ampia gamma dinamica (>100 dB). Se utilizzato con un amplificatore di carica da laboratorio, l'uscita a fondo scala può essere impostata per qualsiasi livello g all'interno dell'intervallo massimo. La gamma dinamica può essere definita come l'intervallo operativo dalla risoluzione all'intervallo massimo in cui il sensore rimarrà nelle specifiche. Tuttavia, né la gamma dinamica né la risoluzione sono specificate per la maggior parte degli accelerometri PE strutturati in cristallo ceramico. L'intervallo massimo è talvolta determinato dalla non linearità massima accettabile associata al funzionamento a un intervallo superiore. La non linearità è spesso espressa come percentuale di "X" numero di g, ad es. 1% per 500 g. La risoluzione si basa sul rumore del sistema, che è determinato dal guadagno dell'amplificatore e dal carico capacitivo dal cavo di ingresso e dall'accelerometro sull'ingresso dell'amplificatore di carica.

 

Funzionamento ad alta temperaturaAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPPoiché l'accelerometro PE non contiene elettronica integrata, la temperatura di esercizio è limitata solo dall'elemento di rilevamento e dai materiali utilizzati nella costruzione. Gli accelerometri PE funzionano comunemente a 500 °F. Sono disponibili modelli speciali a > 1000 °F. Per la massima precisione, l'accelerometro deve essere calibrato alla temperatura di esercizio.

 

Intercambiabilità- Praticamente qualsiasi accelerometro PE è intercambiabile in un sistema di uscita di carica, ad eccezione di alcuni modelli che possono avere una resistenza di isolamento molto bassa ad alte temperature. Sono disponibili amplificatori di carica speciali per il funzionamento con ingressi a bassa resistenza.

 

Risposta a bassa frequenza estesaAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPI sensori di forza al quarzo sono comunemente utilizzati nelle applicazioni di shaker a controllo di forza. Se accoppiati in amplificatori di carica elettrostatica ad alta impedenza di ingresso (> 1012 ohm), i sensori di forza al quarzo hanno costanti di tempo di scarica dell'ordine di centinaia o migliaia di secondi, conferendo un'eccellente risposta a bassa frequenza e capacità di calibrazione statica

 

 

LIMITAZIONI DEGLI ACCELEROMETRI PE

 

CompetenzaAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPSono necessari formazione e competenza per comprendere, utilizzare e mantenere i sistemi di uscita di carica. Sono necessarie conoscenze di base dei circuiti ad alta impedenza, dei cavi a basso rumore, della sensibilità pC/g del sensore, degli effetti del carico capacitivo, del rumore del sistema, dell'impostazione dei controlli dell'amplificatore di carica e del mantenimento del sistema pulito e privo di umidità. Alcuni amplificatori di carica più recenti hanno controlli digitali, che semplificano l'immissione della sensibilità e l'impostazione dell'intervallo.

 

RisoluzioneAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPSebbene la risoluzione per gli accelerometri PE possa essere considerata infinita, la risoluzione non è generalmente specificata su una scheda tecnica, poiché è determinata dal rumore del sistema. Fino a quando i valori di capacità per il sensore e la lunghezza del cavo di ingresso non vengono determinati e il guadagno dell'amplificatore impostato, la risoluzione non è nota. Ciò può presentare incertezze per le misurazioni a basso livello che coinvolgono cavi lunghi. Sebbene l'aumento della lunghezza del cavo non influisca sulla sensibilità, influisce sul rumore del sistema e sulla risoluzione. La mancanza di capacità di pilotare cavi lunghi è una delle principali limitazioni del sistema di uscita di carica dell'accelerometro PE. I nuovi amplificatori di carica più moderni, con circuiti a basso rumore, minimizzano questo problema. Il rumore "triboelettrico" generato a seguito del movimento del cavo di ingresso può anche degradare la risoluzione.

 

Ambiente operativoAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPGli accelerometri PE ad alta impedenza e gli amplificatori di carica sono più adatti per il funzionamento in condizioni di laboratorio pulite. Non funzionano bene in ambienti avversi di fabbrica, a bordo di navi o subacquei. Tutti i componenti ad alta impedenza, inclusi l'accelerometro, il cavo a basso rumore e l'amplificatore di carica, devono essere mantenuti puliti e asciutti. La contaminazione del circuito ad alta impedenza provoca bassa resistenza, perdita di risposta a bassa frequenza e deriva della linea di base.

 

Cavi e connettoriAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPGli accelerometri PE richiedono l'uso di cavi coassiali a bassa rumorosità e ad alta resistenza di isolamento. Il cavo a basso rumore ha un lubrificante di grafite incorporato nello strato dielettrico per ridurre al minimo l'attrito e la generazione di elettricità statica "triboelettrica". La carica elettrostatica generata dal movimento del cavo è la stessa della carica generata dall'elemento piezo. L'amplificatore di carica non può differenziare tra i due. I connettori dei cavi sono comunemente Microdotsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.10-32 coassiali. La selezione di cavi e connettori è limitata.

 

Dimensioni vs SensibilitàAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPLe dimensioni, la sensibilità e la risposta in frequenza degli accelerometri PE sono tutte direttamente correlate. Più grande è l'accelerometro, maggiore è la sensibilità, ma minore è la risposta in frequenza e viceversa. Quando un'applicazione di misurazione richiede un accelerometro in miniatura per considerazioni di carico di massa ridotte, potrebbe essere necessario scendere a compromessi nella selezione di un accelerometro più grande che fornisca una sensibilità adeguata.

 

CostoAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPIl costo dell'accelerometro PE è essenzialmente lo stesso di un progetto ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.equivalente. Tuttavia, poiché l'accelerometro PE richiede l'uso di cavi a basso rumore e amplificatori di carica, il costo per canale è superiore a quello di un canale di uscita di tensione ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.. I cavi e gli amplificatori sono importanti considerazioni sui costi nei sistemi di misurazione multicanale.

 

 

VANTAGGI DEGLI ACCELEROMETRI ICP®

 

Funzionamento semplificato-I sistemi di accelerometri ICP® offrono un funzionamento semplificato che richiede meno competenza, formazione e attenzione da parte dell'operatore. Forniscono un segnale di uscita fisso, mV/g, a bassa impedenza che è praticamente inalterato dal tipo di cavo, dalla lunghezza e dalle condizioni operative ambientali.

 

Risoluzione- La risoluzione degli accelerometri ICP® è praticamente inalterata dal tipo o dalla lunghezza del cavo. La risoluzione è una specifica standard della scheda tecnica. È possibile utilizzare cavi lunghi senza aumento del rumore, perdita di risoluzione o attenuazione del segnale. I cavi di ingresso lunghi centinaia di piedi possono fungere da filtro LP sui dati ad altissima frequenza. Tuttavia, questo di solito riguarda solo i sensori di pressione ICP® utilizzati per le misurazioni della pressione delle onde d'urto e di esplosione in microsecondi.

 

Ambiente operativo- Gli accelerometri ICP® ermeticamente sigillati funzionano bene in ambienti avversi. Sono resistenti alla contaminazione, poiché tutti i circuiti ad alta impedenza sono sigillati in modo sicuro all'interno dell'accelerometro. I progetti ermetici saldati sono generalmente più resistenti alla contaminazione rispetto ai progetti sigillati con resina epossidica. La compatibilità con ambienti avversi rende gli accelerometri ICP® la scelta preferita per il monitoraggio della salute delle macchine industriali, le applicazioni subacquee, a bordo di navi, veicolari e di test sul campo.

 

Cavi e connettori- L'uscita a bassa impedenza degli accelerometri ICP® consente la completa flessibilità nel tipo di cavo e nei connettori. Le considerazioni sui cavi e sui connettori possono essere importanti in determinate applicazioni che coinvolgono temperature alte o basse, pressione, vuoto, fluidi corrosivi e dove il carico di massa è un problema. I progetti di accelerometri ICP® in miniatura spesso incorporano collegamenti a terminali a saldare, consentendo l'uso di cavi flessibili leggeri per ridurre al minimo le sollecitazioni e gli effetti del carico di massa. Gli accelerometri industriali utilizzano connettori grandi e robusti e/o collegamenti vulcanizzati per ottenere affidabilità in ambienti avversi. L'uso di cavi e connettori standard in sistemi a elevato numero di canali promuove un'efficace gestione dei cavi ed è un fattore significativo nella riduzione dei costi.

 

Dimensioni e sensibilità- Incorporando il guadagno negli accelerometri ICP® in miniatura, è possibile risolvere applicazioni che richiedono accelerometri con massa ridotta, alta sensibilità e risposta in alta frequenza. Il guadagno interno migliora anche la risoluzione degli accelerometri ICP® strutturati in ceramica che incorporano amplificatori di carica ibridi amplificatori. Alcuni accelerometri ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.incorporano circuiti di guadagno di tensione e, sebbene il livello del segnale venga amplificato per la registrazione e/o la guida dei cavi, lo è anche il livello di rumore.

 

Gamma dinamicaAlcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICPICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.gli accelerometri hanno un'ampia gamma dinamica. "Gamma dinamica limitata o fissa" è talvolta citata come "limitazione" degli accelerometri ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.. La maggior parte degli accelerometri ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.ha una gamma dinamica superiore a 100.000 a 1 (>100 dB). Alcuni modelli sismici che incorporano circuiti speciali a basso rumore hanno una gamma >500.000 a 1. Sia la gamma dinamica che la risoluzione di un sensore ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.sono specifiche note della scheda tecnica. Ancora più significativo, il sistema ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.non perde la gamma dinamica, a causa della lunghezza del cavo aggiunta e della configurazione del sistema.

 

Alimentazione degli accelerometri ICPsono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.-Alcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICP®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.Monitor del guasto del cavo-

 

Nei circuiti dei sensori a due fili ICP ®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.Funzionamento tramite anelli collettori-

 

-Alcune applicazioni di misurazione delle vibrazioni su macchinari rotanti richiedono il funzionamento tramite anelli collettori. L'uscita di tensione a bassa impedenza caratteristica dagli accelerometri ICP®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica."TEDS" Transducer Electronic Data Sheet-

 

L'incorporazione di un circuito di memoria "TEDS" negli accelerometri ICP ®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.funzionano in modalità "mista" analogica o digitale. Un condizionatore di segnale TEDS viene utilizzato per accedere alla memoria digitale sugli stessi fili normalmente utilizzati per le misurazioni analogiche. Una volta che i dati della memoria sono stati accessibili, il circuito di memoria digitale può essere disattivato e l'accelerometro può essere utilizzato per il normale funzionamento analogico. Costo- Sebbene la maggior parte degli accelerometri ICP® e PE costi essenzialmente lo stesso, il costo per canale del sistema ICP® è sostanzialmente inferiore poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica speciali. I risparmi possono essere sostanziali quando si confrontano i costi dei sistemi multicanale. Da una prospettiva operativa, è richiesta meno cura, attenzione e impegno per far funzionare e mantenere i sistemi a bassa impedenza.LIMITAZIONI DEGLI ACCELEROMETRI ICP®

 

Uscita fissa-
Le caratteristiche elettriche, come sensibilità, intervallo, risoluzione e costante di tempo di scarica, sono fisse all'interno dell'accelerometro ICP®. La costante di tempo di scarica fissa è meno una limitazione con gli accelerometri che con i sensori di pressione e forza al quarzo, che possono essere utilizzati in modalità costante di tempo lunga per scopi di calibrazione quasi statica. Intervallo di temperatura- La maggior parte degli accelerometri ICP® per uso generale ha un intervallo di temperatura limitato da circa -65 °F a +250 °F. I modelli criogenici speciali funzionano fino a -320 °F e i progetti ad alta temperatura fino a +325 °F.RIEPILOGO

 

I sistemi di amplificatori di carica traggono vantaggio dall'ampia gamma dinamica degli accelerometri PE offrendo flessibilità nella regolazione delle caratteristiche di uscita elettrica come sensibilità e intervallo. Sono adatti per il funzionamento ad alte temperature. I moderni sistemi di carica offrono un funzionamento a basso rumore migliorato, controlli digitali semplificati e funzionamento a doppia uscita per il funzionamento con sensori in modalità carica o tensione ICP®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.®sono semplici da utilizzare. Sia la risoluzione che l'intervallo operativo sono specifiche definite. Il costo per canale è inferiore rispetto ai sistemi PE, poiché non sono necessari cavi a basso rumore e amplificatori di carica.